fbpx
Vai al contenuto

I Servizi della struttura

Casa Protetta Aura Radiosa è dotata dei più aggiornati ausili per disabili e fornisce tutto ciò che serve all’anziano per vivere quanto più serenamente possibile nel rispetto della propria privacy e della propria dignità. 

Il particolare impegno rivolto al rinnovo degli arredi ed al decoro degli ambienti contribuisce al mantenimento di elevati standard di qualità.

Servizio Sanitario Assitenziale

Attività per favorire il benessere fisico e psichico degli ospiti

Assistenza Sanitaria

Svolta nell'arco delle 24 ore da personale Infermieristico e dall'assistenza del medico del Centro

Assistenza di base

Risponde ai livelli stabiliti dalla normativa regionale ed è svolta dagli operatori addetti nell'arco delle 24 ore

Assistenza Infermieristica

Svolta nell'arco delle 24 ore da personale Infermieristico e dall'assistenza del medico del Centro

Servizio di riabilitazione

Attività atte a stimolare e sollecitare interessi degli ospiti e a favorire i processi di socializzazione

Servizio Parrucchiere e Pedicure

È possibile usufruire a pagamento all'interno della residenza di servizio Parrucchiere e pedicure, da parte di personale esterno qualificato.

Alberghieri

Ristorazione, pulizia e lavanderia

Amministrativi

Segretariato sociale, URP

L’Equipe Assistenziale

All’interno della Residenza è presente una èquipe assistenziale, che si riunisce periodicamente, formata dalle seguenti figure professionali: 

L’Équipe Assistenziale definisce gli interventi assistenziali da erogare ad ogni Anziano tramite l’elaborazione del Progetto Assistenziale Individualizzato costruito sulla base dei bisogni rilevati da ciascun Ospite considerato nella sua complessità.  

Il Progetto Assistenziale Individualizzato (PAI) viene revisionato trimestralmente e in ogni caso in base all’evoluzione della condizione dell’Anziano. L’organizzazione e la supervisione di quanto sopra esposto è responsabilità della Direzione che tuttavia assicura l’autonomia professionale ed è sempre ben predisposta verso nuove strategie sempre più individualizzate e innovative. 

L’organizzazione e la supervisione di quanto sopra esposto è responsabilità della Direzione che, tuttavia, assicura l’autonomia professionale di ogni operatore e le attività quotidiane di ogni singolo nucleo.  

I servizi di assistenza alla persona, sono erogati tutti i giorni dell’anno, 24 ore su 24. 

Tali servizi sono svolti da Operatori Socio Sanitari sotto la responsabilità del Coordinatore.